2004 n.64

64a 64b

 

LA FATICA DI VIVERE

il file pdf di questo numero: qui


         

Autore

EDITORIALE  
– Lo sguardo dell’Angelus Novus ROBERTO FIORINI

FRAMMENTI DI VITA
 
– Lo spazzino diventa prete e rimane spazzino MARCO VITALI
– Perché vivi così? GIANPIETRO ZAGO
– Interessi privati, costi collettivi GIANPIETRO ZAGO
– Il muro della “munnezza” CARLA DELL’AGLIO

VANGELO NEL TEMPO 
 
– Sapienza della crisi ANGELO REGINATO
– Lettera ai cappellani militari in Iraq DINO D’ALOIA
– A partire dagli ultimi / lettura popolare della Bibbia MARIO FACCHINI
– Né padri né maestri / 30 anni di comunità C. BRUTTI E L. FORIGO
– Un mondo nuovo come casa comune PINUCCIA SCARAMUZZETTI

SGUARDI DALLA STIVA 
 
– Lavoro: staff leasing, cioè… SANDRO ARTIOLI
– Dal mercato (di Verona) LUIGI FORIGO
– Religione civile: Dio, patria e famiglia. Ancora? SANDRO ARTIOLI
– Deponete le armi in quel cesto  

PO EUROPEI
 
– 2004 Pentecoste: incontro dei pretioperai europei MARIO SIGNORELLI

CI SCRIVONO
 
– La passione e la speranza nonostante tutto ALVISE ALBA
– I professionisti del sacro Gesù non li vuole ANTONIO VILLA

LETTURE 
 
– L’orecchio di Dionisio ROBERTO SARDELLI
– Vita Sobria, quaderno di Qualevita