2009 n.81

81a 81b

BABELE ECONOMICA

il file pdf di questo numero: qui


 …

Autore

EDITORIALE 
  – Babele economica ROBERTO FIORINI

IN VISTA DI BERGAMO 2009
  – La prima crisi del terzo millennio DANIELE CHECCHI
  – “Apostati” in punta di piedi? FELICE SCALIA
  – Considerazioni minime su cristianesimo e crisi economica ANGELO REGINATO
  – La mano invisibile FREI BETTO
  – Crisi e classe GRAZIANO GIUSTI
  – Idolatria della sicurezza (1) PIERO MONTECUCCO
  – Idolatria della sicurezza (2) LUIGI FORIGO
  – Chi è il Signore della mia vita? LUIGI SONNENFELD

SGUARDI DALLA STIVA
  – Succedeva 80 anni fa…  
  – La fame nel mondo: cibo solo per i ricchi  
  – La fame nel mondo, ignorata dai dirigenti nordamericani PETER PHILLIPS
  – La crisi finanziaria: domande e risposte da Banca Etica  
  – La crisi esplode nella Milano, “motore dello sviluppo capitalistico” ZANOTTO E AMORUSO
  – Appunti sulla situazione del Veneto LUIGI FORIGO
  – Democrazia in Italia: un dramma e una farsa PIER PAOLO GALLI

IL VANGELO NEL TEMPO
  – La crisi: il silenzio della Chiesa  
  – Un milione di motivi per dare una mano a chi perde il lavoro DIONIGI TETTAMANZI
  – Appello per opporsi alla strage del Mediterraneo  
  – Appello per una Chiesa più compassionevole  
  – Il Vangelo che abbiamo ricevuto  
  – Io sono don Sandro Artioli SANDRO ARTIOLI
  – Sul testamento biologico ROBERTO FIORINI

CI SCRIVONO
  – I Turchi danno stabilità al quartiere FRITZ STAHL
  – Attualità di don Milani PIPPO LA BARBA
– Due brevi lettere su Don Cesare Sommariva