Ci scrivono (2) Sono C. D. L. e vi scrivo dal carcere di Terni dove mi trovo detenuto. Ho recuperato il vostro indirizzo da amici ai quali avevo chiesto di cercare, dopo aver saputo della vostra esistenza, credo da un bollettino di informazione bibliografica del Centro di Documentazione di Pistoia, tempo fa. L’hanno trovato sulla […]
Category Archives: Ci scrivono
Freschezza e attualità dei contenuti della rivista
Ci scrivono (1) Carissimo don Roberto ti ringrazio per il dono dell’ultimo numero di Preti Operai, che mi hai dato ieri e che ho terminato ora di leggere quasi tutto di un fiato. Ho trovato spunti profondi di riflessione sulle figure profetiche del nostro tempo, dai mostri sacri Milani, Turoldo, Langer, Martini, Balducci, sino al […]
Resistenza civile contro il decreto sicurezza
Ci scrivono (4) Siete sicuri che sapete tutto sul Decreto Sicurezza appena approvato? Alex Zanotelli racconta la verità che molti non conoscono: non solo è anticostituzionale verso il diritto d’asilo, diritto sancito dalla nostra Costituzione, ma è repressivo anche nei confronti degli italiani, perché rende reato il blocco delle strade e proibisce l’assembramento di […]
Una penisola felice
Ci scrivono (3) C’era una volta l’Italia, un’isola felice, un paradiso terrestre fra le nazioni, un luogo tranquillo, sicuro, gioioso. Certo, c’era qualche piccolo problema come la mafia, la ‘ndrangheta, la camorra, i voti di scambio, il nepotismo, i favoritismi agli amici degli amici, i Consigli Comunali commissariati per infiltrazioni della criminalità organizzata. Certo, […]
Alcune considerazioni su Salvini e Di Maio
Ci scrivono (2) Caro Salvini, prima del voto del 4 marzo 2018, in campagna elettorale hai giurato sul Vangelo con la corona del rosario in mano, ti chiedo lo hai letto il Vangelo? Non sta scritto di respingere o bloccare sulle navi gli immigrati e di chiudere i porti alle navi che trasportano immigrati. […]
Vox populi, vox Dei?
Ci scrivono (1) Cari amici, vi scrivo in queste giornate davvero terribili di navi bloccate, porti chiusi, contenziosi tra Stati sulla pelle dei migranti, in cui il “rancore di massa” verso l’immigrato, trovando sponda governativa nel duo Salvini-Di Maio, si sente “finalmente” libero di potersi istituzionalmente manifestare. Non che fino ad ora si sia […]
Lettera dal Maranhao
Ci scrivono (1) Caro Roberto, nel 2001 mi chiedesti un articolo per Preti Operai, dopo quell´ 11 Settembre. Ne ho trovato per caso lo sbozzo: parole che non ti inviai e che arrivano anche a me, dopo 16 anni, come se fossero state scritte da un altro. Ti ricordo, con nostalgia di te e delle […]
Sacerdozio e ministero
Ci scrivono (2) A seguito del colloquio del dicembre 2015 a St. Denis, è stata programmata nel settembre 2016 una giornata di riflessione con tutta la “Mission Ouvrière”. Per prepararla i preti operai hanno incontrato Christophe Théobald con questo testo sul SACERDOZIO E MINISTERO che essi hanno elaborato. Preti e operai, noi partecipiamo al sacerdozio del “popolo […]
Saluti dalla Brexit
Ci scrivono (1) Mario dal suo eremo tiene i contatti con Luca Filippi. Per alcuni anni Luca ha lavorato a Roma, in stretto contatto con i Rom. Poi è partito per condividere la vita dei migranti. Prima in Romania, lavorando alle dipendenze dell’Ikea. Dieci ore di lavoro al giorno per 200 euro al mese. Ora […]
La collaborazione fa bene
Ci scrivono (2) C’è bisogno di più collaborazione nella società, sia a livello generale, nazionale, che a livello locale e interpersonale. Vorrei vedere in circolazione, meno critiche negative, dispregiative, insulti, polemiche, queste seminano nella gente paure, divisioni o addirittura disgregazione e odio, che non fanno proprio per niente bene, ne a chi fa e tanto […]