Em busca de um Sonho

Cambia la figura della Chiesa? (5) Alla ricerca di un sogno   Giovedí scorso (7 aprile), le famiglie accampate dallo scorso anno nell’accampamento Mons. Tomás Balduíno, appartenenti al movimento popolare dell’MST (Movimento dei Contadini Senza Terra), nella regione centrale dello stato del Paraná, sono state vittime di un’imboscata realizzata dalla Polizia Militare dello Stato assieme […]

Una predica a Managua

Internazionalismo Omelia pronunciata dal Padre Provinciale Francescano del Centro America, Damian Muratori, nel corso del funerale di Frate Tomàs Zavaleta, assassinato dai mercenari contras   (Managua, Nicaragua, 4 luglio 1987)   Nell’anno 1220, Francesco d’Assisi inviò cinque dei suoi figli in terra di Marocco. Ed essendo arrivati i nostri fratelli in quelle terre, predicarono la pace in nome […]

Aquì no se rinde nadie!

Internazionalismo Cari fratelli nel sacerdozio e nel lavoro, vogliamo essere presenti al cammino del nostro gruppo di Preti Operai Italiani, col cuore e con un pensiero propositivo, poiché siamo stati chiamati ad essere fermento nella pasta. La crescente e spesso apocalittica (per chi ha occhi naturalmente) ingiustizia del sistema capitalista nel quale siamo immersi fino […]

Pretioperai in Salvador

Internazionalismo Tre lettere comuni di due preti operai italiani in Salvador: le pubblichiamo togliendo alcuni nomi perché la situazione ora è già molto peggiorata rispetto ai mesi precedenti. “En estos dias las cosas se han puesto màs dificiles, hay mucha màs represiòn que cuando estuvisti con nosotros… Pero el pueblo continua con victorias en todos […]

Voci dal basso: teologia della lotta nelle Filippine

Internazionalismo Per capire il contesto di una teologia della lotta occorre far affiorare le voci dal basso. Queste voci hanno radici in questa terra, vengono fuori dalle crepe della società, scorrono come le acque refrigeranti di sorgenti vive. Le domande vengono dai cristiani più poveri che hanno riscoperto il senso della loro dignità di uomini. […]

Un viaggio nelle Filippine: note e riflessioni

Internazionalismo   SCHEDA: LE FILIPPINE Superficie: 300.000 kmq. Un arcipelago con più di 7000 isole, di cui le più vaste sono Luzon e Mindanao (69% deI Territorio). Popolazione: 53 milioni di abitanti. Un sottofondo composito di gruppi malesi il cui strato etnico più recente, più numeroso, più evoluto, i neo-indonesiani, si è sovrapposto a quello […]

Insurrezione: alcune riflessioni da una prospettiva cristiana

Nord – Sud (in Italia e nel mondo): dalle Filippine Trattando il tema dell’insurrezione affrontiamo uno dei problemi più sentiti e controversi dello nostra vita nazionale. L’insurrezione tocca la questione della pace, dell’ordine e della stabilità, la questione della strategia militare, delle nostre relazioni estere: l’ambasciata americana torna su questo argomento tutte le volte che […]

Rifugiati a Roma: il cammino della speranza

Nord – Sud (in Italia e nel mondo) Dopo aver passato diversi anni in classe operaia, eccomi da quasi tre anni qui a Roma alle prese con un altro settore “caldo”: i rifugiati terzomondiali, specificamente i rifugiati etiopi che fuggono dall’Etiopia. È nota la situazione di oppressione e di violenza che regna in Etiopia da […]